Il Gran Premio del Belgio (in francese Grand Prix de Belgique; in olandese Grote Prijs van België; in tedesco Großer Preis von Belgien) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1925 e che è stato inserito nel calendario del Campionato Mondiale sin dal 1950. Negli ultimi anni la gara, ritornata nella sua sede del circuito di Spa-Francorchamps, è vissuta tra l’essere considerata la più bella rimasta nel calendario del Campionato e le varie problematiche che ne hanno fatto cancellare le edizioni del 2003 (questione tabacco-motori) e del 2006 (lavori sul tracciato); il Gran Premio è tornato in calendario nella stagione 2007.
Il tracciato storico del Gran Premio era il lungo e velocissimo circuito di Spa-Francorchamps, che si correva sulle strade di collegamento di alcune località belghe intorno a Francorchamps, villaggio a metà strada tra i paesi di Spa e Stavelot. La pericolosità del tracciato, all’inizio degli anni ’70, provocò il trasferimento della corsa, prima sul moderno ma anonimo circuito di Nivelles, e poi sulla pista di Zolder.
Nel frattempo, il circuito di Spa-Francorchamps veniva rimodernato e reso più sicuro, anche se meno veloce e più corto. Alla fine del 1979 il nuovo tracciato era pronto, ed il Gran Premio tornò a corrersi qui, prima nel 1983 e poi dal 1985 in avanti. Qui c’è la curva più veloce della Formula 1, la Blanchimont, ma la più famosa (e non meno rapida) è la Eau Rouge-Raidillon, da affrontarsi in 5ª marcia ben superiori ai 200 km/h. In questo Gran Premio, nel 2000, il finlandese Mika Häkkinen superò Michael Schumacher con un magistrale sorpasso: mentre Schumacher stava doppiando Ricardo Zonta all’esterno, Hakkinen sopravanzò entrambi all’interno, in una delle manovre più celebri della storia della Formula 1. L’edizione del 2022 ha stabilito il nuovo record di presenze con 360 000 spettatori.[1] Nel 2023 ospita una delle sei Sprint della stagione.[2]
Hai bisogno di un assetto per la corsa con il tuo streamer preferito? Nessun problema: abbiamo l’assetto giusto per te!
Clicca sul pulsante per visitare la pagina assetti e scegliere quello che più preferisci!
Invia la clip dell’incidente di gara entrando sul nostro Discord a questo link: qualsiasi segnalazione verrà presa in carico ed esaminata il prima possibile.
Le iscrizioni si apriranno appena scatterà l'orario indicato nella gara.
Accedi al nostro Discord: puoi trovare sezioni dove discutere di Formula 1 in generale, del nuovo gioco in uscita o di qualsivoglia argomento. Inoltre troverete tutti gli aggiornamenti sul sito e sulle gare in esclusiva sul sito.
Copyright © 2025 FORMULA TWI1TCH | Developed by Gianluca Varrazzo | Privacy Policy | Cookie Policy